(o
Foresta Nera). Gruppo montuoso
della Germania occidentale, nel Baden-Württemberg, esteso per circa 145 km,
da Sud-Ovest a Nord-Est, tra la valle del Reno e l'altopiano svevo-bavarese. I
principali centri turistici sono Baden-Baden, Wildbald e Triberg. • Geogr.
- Il Feldberg (1.493 m) rappresenta la punta più elevata del massiccio,
diviso dalla valle del Kinzig in due sezioni, superiore e inferiore. Lungo il
versante orientale sono presenti le sorgenti del Danubio e del Neckar. •
Econ. - Agricoltura; allevamento; industrie tessili, meccaniche e artigianali
(lavorazione del legno, in particolare orologi). Turismo.
Un tipico villaggio della Foresta Nera (Germania)
Panorama della Selva Nera (Germania)